La nostra scuola si sostiene principalmente con i contributi dei genitori, dei privati
Come tutte le scuole steineriane anche la nostra si basa su principi di solidarietà sociale ed è aconfessionale, apartitica e senza scopo di lucro.
Per l’iscrizione è necessario che i genitori interessati fissino un incontro, tramite la segreteria, per un primo colloquio pedagogico con i maestri.
Segue un secondo incontro con il responsabile economico che informa la famiglia riguardo al costo di ogni allievo inserito nell’asilo o nella scuola, e riguardo agli impegni pratici che i genitori si assumono per la gestione delle attività.
La retta di ogni allievo viene determinata tenendo conto solo dei reali costi di gestione e manutenzione, senza prevedere alcun guadagno ed è determinata in modo individualizzato, sia per la Scuola dell’Infanzia, che per la Scuola primaria e secondaria, sulla base delle tabelle sottostanti:
Rette mensili (per 1 figlio)
Scuola dell’Infanzia | Tipo di retta |
310 € per 12 mensilità | Retta agevolata |
370 € per 12 mensilità | Retta standard |
435 € per 12 mensilità | Retta sostenitore |
Scuola primaria e secondaria | |
310 € per 12 mensilità | Retta agevolata |
435 € per 12 mensilità | Retta standard |
590 € per 12 mensilità | Retta sostenitore |
Sono previste agevolazioni per famiglie con più figli.
Desideriamo ricordare che la Scuola si rivolge a tutti e sono previste forme di solidarietà da parte dell’Associazione dei Genitori, in misura limitata, per coloro che, volendo fortemente aderire al progetto pedagogico, sono in dimostrabile difficoltà economica.
Per procedere all’iscrizione, è richiesta soltanto la prima volta la sottoscrizione del “Mandato di educazione”. Questo ha validità permanente per tutta la durata degli studi.