Il musicante felice, serata musicale della Scuola Steiner con il maestro Christian Cavaleri

Il musicante felice, serata musicale 24 maggio 2024, ore 20:30

Il musicante felice, serata musicale venerdì 24 maggio 2024, ore 20:30   Il musicante felice propone una serata musicale alquanto particolare: partendo dalla propria esperienza biografica, l’artista, accompagnato dalla sua chitarra e dal ritmo “in levare” tipico della musica di matrice afroamericana e latina, presenterà una serie di brani originali e cover di canzoni che……

Incontro con gli studenti delle superiori
Un’occasione preziosa di scambio

Incontro con gli studenti delle superiori Un’occasione preziosa di scambio Tra le tante belle iniziative che la nostra scuola offre come impulso culturale ce n’è una molto poco visibile ma che ha un’azione di scambio e nutrimento reciproco. Da qualche anno la scuola offre la possibilità ai giovani studenti delle scuole superiori (ambito PTCO) di…

Collegi in viaggio

Collegio invernale insegnanti Waldorf Dal 9 all’11 febbraio i Collegi dei maestri e maestre di scuola e asilo hanno partecipato al Convegno invernale degli Insegnanti presso la Libera Scuola Steiner-Waldorf “Novalis” di San Vendemiano (TV). Questo evento è stata un’importante occasione non solo per riflettere su temi profondi della nostra pedagogia Waldorf , ma anche…

Uova di Pasqua equosolidali

Ordina le Uova di Pasqua equosolidali Il gruppo Artigianato si è impegnato per rendere più dolce la prossima Pasqua. Abbiamo ordinato uova di cioccolato, biologiche ed equosolidali, fondenti ed al latte, attraverso l’Associazione AD Gentes, per sostenere il loro progetto consultabile al sito “Le uova di Pasqua equosolidali” (adgentes.org). Il cacao proviene dalla Costa d’Avorio…

Lo strumento che risuona, Peter Appenzeller Scuola Steiner Varese

Lo strumento che risuona: l’importanza dell’educazione musicale alla luce del “cantico di frate Sole” di San Francesco.
6 marzo 2024, ore 20:30

Lo strumento che risuona l’importanza dell’educazione musicale alla luce del “cantico di frate Sole” di San Francesco. mercoledì 6 marzo 2024, ore 20:30 conferenza a cura del maestro Peter Appenzeller Peter Appenzeller è insegnante di musica presso la scuola Steiner di Zurigo e in altre scuole Steiner da più di 40 anni. Formatore degli insegnanti…

alimentazione oggi, come orientarsi tra allergie, intolleranze, scelte personali e…comunità? 21 marzo 2024 ore 20:30, Scuola Steiner Varese

Alimentazione oggi. Come orientarsi tra allergie, intolleranze, scelte personali e… comunità?
21 marzo 2024 ore 20:30

Alimentazione oggi. Come orientarsi tra allergie, intolleranze, scelte personali e… comunità? giovedì 21 marzo 2024, ore 20:30 Conferenza a cura del dott. Sergio M.Francardo Pensare al futuro significa rendere degno il presente, l’educazione alimentare è arte dell’equilibrio, considerando come fattori limitanti i cibi unilaterali, conservati e omologati ma anche le introduzioni precoci e gli alimenti…

La Triarticolazione Sociale: una proposta concreta per una società pensata a nuovo conferenza a cura di Vittorio Tamburrini Scuola Steiner Varese

La Triarticolazione Sociale: una proposta concreta per una società pensata a nuovo
10 aprile 2024, ore 20:30

La Triarticolazione Sociale: una proposta concreta per una società pensata a nuovo mercoledì 10 aprile 2024, ore 20:30 conferenza a cura di Vittorio Tamburrini Scuola Steiner Varese La Triarticolazione Sociale di Rudolf Steiner propone la separazione amministrativa ed operativa dell’economia, del diritto e della cultura che oggi sono direttamente o indirettamente amministrate dallo stato unico.…