I temperamenti umani e i gruppi WhatsApp
La Scuola Waldorf di Como organizza un interessante momento di confronto in collaborazione con la nostra Scuola
La Scuola Waldorf di Como organizza un interessante momento di confronto in collaborazione con la nostra Scuola
La pedagogia Steiner Waldorf compie cento anni e li celebra con un convegno internazionale che si terrà a fine marzo a Reggio Emilia, con relatori illustri. Nel 1919 venne istituita la prima scuola con questo indirizzo pedagogico, grazie all’incontro tra l’ideatore, Rudolf Steiner, e l’imprenditore Emil Molt, che volle così dare un’istruzione agli operai della sua fabbrica. Per…
13 ottobre 2018 – h. 9,30 Il denaro nella visione di R. Steiner: condivisone, prestito, dono. Una tavola aperta con Hermann Janach. Incontro aperto a tutti – Libero apprezzamento.
sabato 29 settembre 2018 ore 9,30 San Michele il coraggio del pensare. A cura di Laura Branchini e Marco Mari Grego Scuola Waldorf di Gazzada Schianno (Varese) Ingresso su libero apprezzamento. Riprendiamo con gli incontri dedicati ai quattro momenti delle feste dell’anno con una mattinata di riflessioni, lavoro su di sè e momenti artistici. …
Martedì 17 aprile 2018 h. 20,45 CONFERENZA a cura della d.ssa Biasci I RITMI DELLA FUTURA MAMMA E DEL BAMBINO PICCOLO.
Martedì 20 marzo 2018 ore 20,30 CONFERENZA della d.ssa Laura Vedani “Dentosofia: un metodo che fa crescere in armonia e equilibrio la bocca e i denti di tuo figlio” Ingresso libero. Un incontro per comprendere l’approccio della dentosofia alla cura della bocca e dei denti.
sabato 10 marzo ore 9,30 Primavera e creatività: il tempo della Resurrezione. Conferenza a cura di Marco Mari Grego e i docenti della scuola Waldorf di Varese. INGRESSO APERTO A TUTTI SU LIBERO APPREZZAMENTO ore 9,30 -Scuola Steiner – Waldorf di Varese Via C. Ferrari, 1 – 21045 Gazzada Schianno L’incontro è organizzato dall’Associazione…
Venerdì 24 novembre ore 20,45 Prepariamoci al Natale. A cura della Maestra Luciana Pederiva. Un incontro per riflettere su cosa significhi, dal punto di vista della pedagogia Waldorf, l’Avvento e come poter vivere con i nostri bambini e in famiglia la magia del Natale. PER CONFERMARE LA PRESENZA CONTATTARE ELISABETTA COLICCHIA 334 3693780
a cura di Peter Appenzeller giovedì 12 ottobre 2017 – ore 20,30 L’importanza della musica nella pedagogia Waldorf. Il Maestro Peter Appenzeller si è diplomato in direzione, pedagogia della musica e pianoforte presso il conservatorio di Zurigo. Musicista, compositore e direttore di coro e orchestra, conduce regolarmente seminari e conferenze di approfondimento riguardanti la pedagogia musicale…