Il calendario degli eventi culturali Marzo/Maggio 2017

Ecco il calendario con le proposte culturali di Marzo – Aprile – Maggio 2017 dedicate agli adulti (genitori, educatori, maestri…) MARZO 2017 Dall’11 Marzo 2017 – 4 incontri a cadenza quindicinale Acquarello con Virginia Radaelli. 4 incontri per esplorare le atmosfere cromatiche di una fiaba. Una iniziativa del gruppo Teatrino, aperta a tutti Per informazioni contattare direttamente Maestra Virginia…

22 ottobre – h.9,30/15,00 Lavoro manuale: angeli di lana cardata.

Sabato 22 ottobre 2016 dalle 9,30 alle 15,00 ANGELI DI LANA CARDATA Maestra Gabriella Bausch. Un corso pratico per avvicinarsi a piccoli passi all’atmosfera del Natale, realizzare un dono o una decorazione per la propria casa o l’albero di Natale, ma soprattutto rilassare la nostra mente. Il lavoro manuale, che da sempre ha accompagnato l’uomo…

23 aprile 2016 – h. 16 Concerto di musica classica per i bambini dai 4 anni a Villa Cagnola.

Concerto di musica classica del QUARTETTO TETRARCHI, per i bambini dai 4 anni e le loro famiglie. Al termine del concerto ci sarà una merenda organizzata dai genitori della scuola. Musiche di Wolfang Amadeus Mozart. Si ringraziano di cuore i musicisti: Jeremias Petruf_violino Felizia Bade _violino Claudia Vitello _viola Sebastian Kolin _violoncello INGRESSO LIBERO. Per…

giovedì 25 febbraio h.14,30 – Spettacolo di euritima Occhietto, Duocchietti, Treocchietti.

giovedì 25 febbraio 2016 h 14,30 Auditorium Sant’Ambrogio Via Lazzaro Papi, 7 – Varese dai 5 anni INGRESSO LIBERO Una fiaba dei fratelli Grimm dalla Compagnia internazionale Eurythmeum per la regia di Michael Leber. La fiaba è in rappresentazione euritmica e questa è una delle rare e preziose occasioni per assistere nel nostro Paese a…

Da mercoledì 13 gennaio studio del testo “Il sano sviluppo dell’essere umano”.

Vuoi conoscere meglio la pedagogia steineriana, come funziona una scuola Waldorf, che idea c’è del bambino da 0 a 7 anni? A partire da mercoledì 13 gennaio ogni 15 giorni, dalle 21,00 alle 22,30, fino a giugno c’è la lettura e l’approfondimento del testo ‘Il sano sviluppo dell’essere umano‘ di Rudolf Steiner. Perchè l’educatore non è…